Archivi
Progetto sistemab
L'archivio
L’unicità della costruzione – che racchiude in sé le caratteristiche sia dell’edificio sinagoga che dell’edificio chiesa, in una storia architettonica e religiosa che spazia dal Medioevo all’Ottocento – ha suggerito di proporre un suo utilizzo come Sezione d’Arte Ebraica del Museo Diocesano di Trani.
Nel Museo troveranno adeguata sistemazione i reperti della storia ebraica cittadina posseduti dall’Arcidiocesi e i numerevoli documenti archivistici (privilegi, concessioni regie e vescovili).
Una parte importante dell’esposizione assumerà il materiale didattico e descrittivo raccolto ed ordinato dai progettisti e dalla direzione scientifica: materiale sulle opere esposte nel museo e su quelle conservate in altri musei di arte ebraica; sulla storia della sinagoga/chiesa e sui suoi rapporti tipologici con altre sinagoghe medievali; sulla storia della presenza ebraica a Trani e nel mezzogiorno fino al XVI-XVII secolo.
Il circuito degli archivi
Archivi di Bisceglie
Sezione di Bisceglie
Archivi di Barletta
Sezione di Barletta
Archivi di Trani
Giovanni” - Trani